Per i medicinali: Per i rischi e gli effetti collaterali, leggere il foglio illustrativo e consultare il proprio medico o il farmacista.
Per i medicinali veterinari: Per i rischi e gli effetti collaterali, leggere il foglietto illustrativo e chiedere al veterinario o al farmacista.
Nr. 13 Kalium arsenicosum D6
Caratteristiche distintive: malformazione delle unghie, unghie secche e fragili; pelle secca in generale.
Particolarità: il sale di Schüssler n. 13 è indicato nei casi in cui i disturbi/dolori ritornino periodicamente come pure nei casi in cui questi peggiorino con la bassa pressione (quando il barometro scende), di freddo, di sera, nel mezzo della notte e con tempo umido.
Zona d’impiego:
- Disturbi della veglia; depressione; anemia.
- Raffreddore, infiammazione della gola; congiuntivite secca accompagnata da una sensazione di presenza di granelli di sabbia negli occhi; edema palpebrale, tinnitus; infiammazione delle tonsille.
- Asma bronchiale; bronchite secca; debolezza cardiaca.
- Mestruazioni irregolari o dolorose.
- Crampi, spasimi muscolari.
- Eczemi che non se ne vanno, accompagnati da prurito; psoriasi; forfora secca, pelle avvizzita; pieghe della pelle sui gomiti e sulle ginocchia che fanno male; eczemi tra le dita della mano o dei piedi; sudorazione eccessiva, malattie croniche dell’epidermide.
Nr. 14 Kalium bromatum D6
Caratteristiche distintive: la pelle sul viso e sul corpo appare secca e screpolata
Particolarità: utilizzato solitamente in accoppiamento con altri sali, questo sale aiuta nei casi in cui i disturbi/dolori migliorino leggermente con il movimento e peggiorino con il riposo.
Zona d’impiego:
- Depressione; agitazione, perdita di sonno; debolezza nervosa; in generale nei casi d’infiammazioni (naso, bocca, gola, stomaco, intestino).
- Disturbi della vista e dell’udito; mal di testa con senso d’oppressione; debolezza della memoria; raffreddore con secreti che bruciano; iper oppure ipofunzione della tiroide.
- Singhiozzo; asma; difficoltà respiratoria; bronchite.
- Mestruazioni troppo deboli e dolorose; enuresi notturna.
- Nevralgie, disturbi della deambulazione, sensazione di paralisi.
- Pelle ipersensibile e secca; psoriasi, caduta diffusa dei capelli; eczemi con crosta; acne (cronica); orticaria; rosacea.
Nr. 15 Kalium jodatum D6
Caratteristiche distintive: occhi che sembrano sporgere verso l´esterno; punta del naso rossa; pallore; occhi infossati e cerchiati.
Particolarità: il sale nr. 15 aiuta nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con il bagnato, il freddo e di notte. Migliorano al clima caldo umido e con il movimento all’aria aperta.
Zona d’impiego:
- dimagrimento; si è spesso raffreddati.
- Catarro; raffreddore gocciolante (con secreti che bruciano) e altre malattie da raffreddamento; disturbi nel funzionamento della tiroide; nevralgia facciale; raffreddore da fieno; tinnitus; carie.
- Asma di tipo allergico; pressione alta.
- Diarrea.
- Malattie della vescica e dell’uretere
- Dolori alla nuca e alla schiena; ischialgia; artrosi alla articolazione del ginocchio; indebolimento osseo; dolori lombari; dolori del periostio; malattie reumatiche.
- Fissure anali nei bambini; gonfiore; acne
Nr. 16 Lithium chloratum D6
Caratteristiche distintive: la punta del naso è rossa e gonfio; il naso è sempre secco.
Particolarità: il sale nr. 16 è indicato in quei casi in cui i disturbi/dolori sono più intensi di mattino e sul lato destro del corpo e che con il movimento e con lo stare in piedi regrediscono.
Zona d’impiego:
- dimagrimento; esaurimento; depressione, debolezza del sistema immunitario; disturbi della percezione e del pensiero.
- Emicrania; disturbi della vista.
- Crampi addominali; flatulenze; infiammazione della mucosa dello stomaco.
- Gotta; malattie reumatiche
- Indurimento ed ispessimento dei tessuti cicatrizzati; atrofia epidermica in seguito all’impiego di cortisone; seborrea.
Nr. 17 Manganum sulfuricum D6
Caratteristiche distintive: la pelle è diffusamente ruvida.
Particolarità: il mangano è il metallo più presente sulla crosta terrestre. Questo sale è indicato nei casi in cui i dolori/disturbi sono più forti in stanze chiuse, con l´eccitazione e di notte; spesso si sente il bisogno d’aria fresca.
Zona d’impiego:
- sintomi allergici dovuti a debolezza immunitaria; disturbi dell´apprendimento; anemia che non migliora con l´assunzione di ferro e vitamina B12; ipeattivitá, eccitazione; depressione.
- Mucose (per esempio della bocca e della gola) secche; infiammazione della gola; salivazione eccessiva; gozzo nonostante l´assunzione di iodio; bruciore della lingua; senso di oppressione a livello orbitale, occhi arrossati e gonfi, debolezza della vista, palpebre infiammate.
- Bronchite; presenza cronica di catarro nelle vie respiratorie.
- Infiammazione delle mucose dello stomaco e dell’intestino; disturbi epatici.
- Artrite, artrosi, gotta; difetti dei dischi intervertebrali; disturbi nella crescita ossea, osteoporosi.
- Eczemi; psoriasi; lupus.
Nr. 18 Calcium sulfuratum Hahnemanni D6
Caratteristiche distintive: lacerazione alla pelle delle mani e dei piedi; labbro superiore gonfio; sudore che odora di acido; taglio a metà del labbro inferiore; la pelle è sembra gialla, impura e non sana.
Particolarità: secondo Schöpwinkel i sali nr. 6, nr. 9 e nr. 17 potenziano l´effetto del sale nr. 18. Nel caso in cui uno di questi sia adeguato ai vostri disturbi/dolori, si consiglia di aggiungere questo alla terapia. Questo sale è efficace anche come coadiuvante nei trattamenti disintossicanti. È indicato nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con il contatto e con aria fredda e che migliorano con il caldo.
Zona d’impiego:
- melanconia; esaurimento; tendenza a prendere infezioni; ipersensibilità psichica; intossicamento da mercurio e da metalli pesanti
- Infiammazioni suppurative (la potenza D6 fa maturare la suppurazione, la D12 arresta la suppurazione); infiammazione cronica delle tonsille; cataratta.
- Bronchite recidiva, asma bronchiale.
- Diarrea; diabete.
- Impotenza.
- Osteoporosi
- Malattie croniche della pelle, pelle che suppura e che guarisce difficilmente; orticaria; sudorazione eccessiva; pelle ipersensibile (che fa male al contatto); ascesso.
Nr. 19 Cuprum arsenicosum D6
Caratteristiche distintive: la pelle è fredda con una colorazione leggermente gialla od anche bluastra, come marmorizzata; la lingua ricoperta di muco; presenza di proteine nel sangue.
Particolarità: Paracelsus (1493 – 1541, Filosofo e Medico) utilizzava i sali di rame nel trattamento di malattie psichiche, isteria e malattie dei polmoni. Il sale nr. 19 è indicato quando i disturbi/dolori peggiorano prima del periodo mestruale, con la luna nuova, di notte, col freddo oppure al contatto; che migliorano bevendo dell’acqua fredda e che migliorano in seguito ad una sudata.
Zona d’impiego:
- debolezza delle barriere difensive; debolezza a seguito di malattie; perdita d’appetito; percezione dei sapori disturbata; anemia, melanconia, disturbi del sonno.
- Emicrania, spasmi alla glottide.
- Angina pectoris; asma bronchiale; bronchiti accompagnate da forti attacchi di tosse.
- Diarrea con crampi, infiammazioni della mucosa dello stomaco e dell’intestino con crampi.
- Osteoporosi; crampi e spasimi, disturbi della deambulazione; morbo di Raynaud
- Disturbi nella pigmentazione della pelle.
Nr. 20 Kalium aluminium sulfuricum D6
Caratteristiche distintive: il viso é giallo cereo, secco e ruvido.
Particolarità: l' “alaun” veniva in passato prescritto nei casi di diarrea e di perdita di sangue nell’intestino, oggi è solamente utilizzato in forma potenziata. Il sale nr. 20 è indicato nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con il calore del letto, dopo mangiato oppure in stanze chiuse e che invece migliorano all’aria aperta
Zona d’impiego:
- debolezza di memoria e di concentrazione; disturbi nell’apprendimento; smemoratezza negli adulti; depressione leggera; sudorazione notturna.
- Produzione eccessiva di saliva e di lacrime; catarro cronico in gola.
- Catarro cronico nei bronchi, forti espettorazioni.
- Coliche dello stomaco e dell’intestino accompagnate da diarrea; costipazione.
- Perdita di sangue tra un ciclo mestruale e l´altro; debolezza della vescica; enuresi notturna.
- Sudorazione ai piedi.
Nr. 21 Zincum chloratum D6
Caratteristiche distintive: viso pallido, di colore giallastro/bluastro; macchie bianche sulle unghie.
Particolarità: il sale nr. 21 è indicato nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con il contatto, durante il ciclo mestruale, tra le 17,00 e le 19,00, dopo mangiato e dopo aver bevuto vino. Migliorano mentre si mangia e con il chiasso.
Zona d’impiego:
- debolezza delle barriere difensive accompagnata da infezioni frequenti; disturbi della crescita; iperattivitá; agitazione; depressione.
- Pressione bassa.
- Diabete.
- Malattie della prostata.
- Spasmi nervosi, anche con crampi; nevralgie; sensazione di intorpidimento; sindrome restless legs.
- Disturbi nella rimarginazione delle ferite; acne; eczemi cronici; disturbi nella crescita delle unghie e dei capelli; ingrigimento precoce.
Nr. 22 Calcium carbonicum Hahnemanni D6
Caratteristiche distintive: pallore; occhi infossati, occhiaia scure, anche blu attorno agli occhi; il labbro superiore è gonfio; solitamente persone con gli occhi chiari; solitamente grassocce e tozze; mani spugnose, fredde e molli.
Particolarità: in passato il carbonato di calcio, che si ricava dalle conchiglie delle ostriche, era prescritto nel casi di infiammazione della mucosa dello stomaco oppure nei casi di diarrea ed era contenuto anche nei dentifrici.
Il sale nr. 22 è indicato nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con lo sforzo e con il freddo e che migliorano con il clima caldo e col riposo e la quiete.
Zona d’impiego:
- paura, depressione; sonno tormentato; predisposizione a prendere delle infezioni; obesità; debolezza in matematica nei bambini.
- Asma bronchiale; pressione alta.
- Infiammazione delle tonsille di tipo cronico; ipertrofia delle tonsille; polipi nasali.
- Disturbi della digestione; infiammazione cronica delle mucose dello stomaco e dell’intestino; diabete.
- Disturbi mestruali (mestruazioni dolorose, eccessive, irregolari). Disturbi durante la menopausa; ingrossamento della prostata.
- Crampi alla muscolatura, intorpidimento; prurito; formicolio; disfunzioni alle ossa; osteoporosi
- Eczemi cronici, crosta lattea; neurodermatite; sudorazione eccessiva; sudorazione al capo; eczemi fra le dita delle mani e dei piedi; disturbi nella crescita delle unghie.
Nr. 23 Natrium bicarboncum D6
Caratteristiche distintive: pelle color latte e “acquosa”; tumida; nei sul viso, macchie gialle; labbro superiore gonfio; occhiaia pallide e blu, palpebre gonfie.
Particolarità: il natrium bicarbonicum è un vecchio rimedio domestico; che era usato tra le altre cose contro l’iperacidità di stomaco.
Il sale nr. 23 è indicato per tutti quei disturbi/dolori che peggiorano con lo stare seduto, con il caldo, con i temporali, con l´affaticamento mentale, in corrente d´aria e con i cambiamenti climatici, e che invece al contrario migliorano con il movimento ed a temperatura ambiente.
Zona d’impiego:
- post sbornia (in alternanza con il sale nr. 21 Zincum chloratum D6), anemia; piedi freddi; disturbi del metabolismo.
- Raffreddore.
- Irritazione delle mucose dello stomaco e dell’intestino; bruciore di stomaco; senso di pienezza in seguito a pasti pesanti; gas intestinale.
- Puntura d’insetti accompagnata da dolore e gonfiore; pelle secca.
Nr. 24 Arsenum jodatum D6
Caratteristiche distintive: pelle secca e squamata; dimagrimento progressivo.
Particolarità: l´arsenum jodatum veniva usato in passato contro la lebbra. Il sale nr. 24 è particolarmente adatto nei casi in cui le malattie della pelle peggiorano con il lavarsi, il freddo e/o le temperature estreme, i disturbi/dolori al contrario migliorano con il mangiare. Spesso si sente la necessità d’ aria fresca.
Zona d’impiego:
- debolezza fisica; perdita di peso; nervosismo; paura.
- Raffreddore cronico e acuto, raffreddore da fieno; infiammazione delle narici; disturbi nelle funzioni della tiroide.
- Asma bronchiale; bronchite cronica.
- Disturbi nelle funzioni della vescica come nel caso di enuresi nei bambini.
- Infiammazioni; eruzioni cutanee
Nr. Articolo | 06729966 |
---|---|
Produttore | Homöopathisches Laboratorium Alexander Pflüger GmbH & Co. KG |
Contenuto | 1 Pz |
Forma di somministrazione | Tabletten |
Ricetta obbligatoria | no |
Solo in Farmacia | si |
Contenuto: 100 g
Prezzo base 49,40 € / 1 kg
Contenuto: 50 ml
Prezzo base 221,60 € / 1 l
Contenuto: 75 ml
Prezzo base 62,40 € / 1 l
Contenuto: 400 Pz
Prezzo base 0,03 € / 1 Pz
Contenuto: 75 g
Prezzo base 175,47 € / 1 kg
Produttore | Homöopathisches Laboratorium Alexander Pflüger GmbH & Co. KG |
Nr. Articolo: | 06729966 |
Tempi di consegna: (può richiedere più tempo a seconda del paese/disponibilità) |
Spediamo in circa 1 - 2 giorni lavorativi |
Contenuto | 1 Pz |
Ricetta obbligatoria | no |
Solo in Farmacia | si |
Per i medicinali: Per i rischi e gli effetti collaterali, leggere il foglio illustrativo e consultare il proprio medico o il farmacista.
Per i medicinali veterinari: Per i rischi e gli effetti collaterali, leggere il foglietto illustrativo e chiedere al veterinario o al farmacista.
Aggiungere al Foglietto degli Appunti
Nr. 13 Kalium arsenicosum D6
Caratteristiche distintive: malformazione delle unghie, unghie secche e fragili; pelle secca in generale.
Particolarità: il sale di Schüssler n. 13 è indicato nei casi in cui i disturbi/dolori ritornino periodicamente come pure nei casi in cui questi peggiorino con la bassa pressione (quando il barometro scende), di freddo, di sera, nel mezzo della notte e con tempo umido.
Zona d’impiego:
- Disturbi della veglia; depressione; anemia.
- Raffreddore, infiammazione della gola; congiuntivite secca accompagnata da una sensazione di presenza di granelli di sabbia negli occhi; edema palpebrale, tinnitus; infiammazione delle tonsille.
- Asma bronchiale; bronchite secca; debolezza cardiaca.
- Mestruazioni irregolari o dolorose.
- Crampi, spasimi muscolari.
- Eczemi che non se ne vanno, accompagnati da prurito; psoriasi; forfora secca, pelle avvizzita; pieghe della pelle sui gomiti e sulle ginocchia che fanno male; eczemi tra le dita della mano o dei piedi; sudorazione eccessiva, malattie croniche dell’epidermide.
Nr. 14 Kalium bromatum D6
Caratteristiche distintive: la pelle sul viso e sul corpo appare secca e screpolata
Particolarità: utilizzato solitamente in accoppiamento con altri sali, questo sale aiuta nei casi in cui i disturbi/dolori migliorino leggermente con il movimento e peggiorino con il riposo.
Zona d’impiego:
- Depressione; agitazione, perdita di sonno; debolezza nervosa; in generale nei casi d’infiammazioni (naso, bocca, gola, stomaco, intestino).
- Disturbi della vista e dell’udito; mal di testa con senso d’oppressione; debolezza della memoria; raffreddore con secreti che bruciano; iper oppure ipofunzione della tiroide.
- Singhiozzo; asma; difficoltà respiratoria; bronchite.
- Mestruazioni troppo deboli e dolorose; enuresi notturna.
- Nevralgie, disturbi della deambulazione, sensazione di paralisi.
- Pelle ipersensibile e secca; psoriasi, caduta diffusa dei capelli; eczemi con crosta; acne (cronica); orticaria; rosacea.
Nr. 15 Kalium jodatum D6
Caratteristiche distintive: occhi che sembrano sporgere verso l´esterno; punta del naso rossa; pallore; occhi infossati e cerchiati.
Particolarità: il sale nr. 15 aiuta nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con il bagnato, il freddo e di notte. Migliorano al clima caldo umido e con il movimento all’aria aperta.
Zona d’impiego:
- dimagrimento; si è spesso raffreddati.
- Catarro; raffreddore gocciolante (con secreti che bruciano) e altre malattie da raffreddamento; disturbi nel funzionamento della tiroide; nevralgia facciale; raffreddore da fieno; tinnitus; carie.
- Asma di tipo allergico; pressione alta.
- Diarrea.
- Malattie della vescica e dell’uretere
- Dolori alla nuca e alla schiena; ischialgia; artrosi alla articolazione del ginocchio; indebolimento osseo; dolori lombari; dolori del periostio; malattie reumatiche.
- Fissure anali nei bambini; gonfiore; acne
Nr. 16 Lithium chloratum D6
Caratteristiche distintive: la punta del naso è rossa e gonfio; il naso è sempre secco.
Particolarità: il sale nr. 16 è indicato in quei casi in cui i disturbi/dolori sono più intensi di mattino e sul lato destro del corpo e che con il movimento e con lo stare in piedi regrediscono.
Zona d’impiego:
- dimagrimento; esaurimento; depressione, debolezza del sistema immunitario; disturbi della percezione e del pensiero.
- Emicrania; disturbi della vista.
- Crampi addominali; flatulenze; infiammazione della mucosa dello stomaco.
- Gotta; malattie reumatiche
- Indurimento ed ispessimento dei tessuti cicatrizzati; atrofia epidermica in seguito all’impiego di cortisone; seborrea.
Nr. 17 Manganum sulfuricum D6
Caratteristiche distintive: la pelle è diffusamente ruvida.
Particolarità: il mangano è il metallo più presente sulla crosta terrestre. Questo sale è indicato nei casi in cui i dolori/disturbi sono più forti in stanze chiuse, con l´eccitazione e di notte; spesso si sente il bisogno d’aria fresca.
Zona d’impiego:
- sintomi allergici dovuti a debolezza immunitaria; disturbi dell´apprendimento; anemia che non migliora con l´assunzione di ferro e vitamina B12; ipeattivitá, eccitazione; depressione.
- Mucose (per esempio della bocca e della gola) secche; infiammazione della gola; salivazione eccessiva; gozzo nonostante l´assunzione di iodio; bruciore della lingua; senso di oppressione a livello orbitale, occhi arrossati e gonfi, debolezza della vista, palpebre infiammate.
- Bronchite; presenza cronica di catarro nelle vie respiratorie.
- Infiammazione delle mucose dello stomaco e dell’intestino; disturbi epatici.
- Artrite, artrosi, gotta; difetti dei dischi intervertebrali; disturbi nella crescita ossea, osteoporosi.
- Eczemi; psoriasi; lupus.
Nr. 18 Calcium sulfuratum Hahnemanni D6
Caratteristiche distintive: lacerazione alla pelle delle mani e dei piedi; labbro superiore gonfio; sudore che odora di acido; taglio a metà del labbro inferiore; la pelle è sembra gialla, impura e non sana.
Particolarità: secondo Schöpwinkel i sali nr. 6, nr. 9 e nr. 17 potenziano l´effetto del sale nr. 18. Nel caso in cui uno di questi sia adeguato ai vostri disturbi/dolori, si consiglia di aggiungere questo alla terapia. Questo sale è efficace anche come coadiuvante nei trattamenti disintossicanti. È indicato nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con il contatto e con aria fredda e che migliorano con il caldo.
Zona d’impiego:
- melanconia; esaurimento; tendenza a prendere infezioni; ipersensibilità psichica; intossicamento da mercurio e da metalli pesanti
- Infiammazioni suppurative (la potenza D6 fa maturare la suppurazione, la D12 arresta la suppurazione); infiammazione cronica delle tonsille; cataratta.
- Bronchite recidiva, asma bronchiale.
- Diarrea; diabete.
- Impotenza.
- Osteoporosi
- Malattie croniche della pelle, pelle che suppura e che guarisce difficilmente; orticaria; sudorazione eccessiva; pelle ipersensibile (che fa male al contatto); ascesso.
Nr. 19 Cuprum arsenicosum D6
Caratteristiche distintive: la pelle è fredda con una colorazione leggermente gialla od anche bluastra, come marmorizzata; la lingua ricoperta di muco; presenza di proteine nel sangue.
Particolarità: Paracelsus (1493 – 1541, Filosofo e Medico) utilizzava i sali di rame nel trattamento di malattie psichiche, isteria e malattie dei polmoni. Il sale nr. 19 è indicato quando i disturbi/dolori peggiorano prima del periodo mestruale, con la luna nuova, di notte, col freddo oppure al contatto; che migliorano bevendo dell’acqua fredda e che migliorano in seguito ad una sudata.
Zona d’impiego:
- debolezza delle barriere difensive; debolezza a seguito di malattie; perdita d’appetito; percezione dei sapori disturbata; anemia, melanconia, disturbi del sonno.
- Emicrania, spasmi alla glottide.
- Angina pectoris; asma bronchiale; bronchiti accompagnate da forti attacchi di tosse.
- Diarrea con crampi, infiammazioni della mucosa dello stomaco e dell’intestino con crampi.
- Osteoporosi; crampi e spasimi, disturbi della deambulazione; morbo di Raynaud
- Disturbi nella pigmentazione della pelle.
Nr. 20 Kalium aluminium sulfuricum D6
Caratteristiche distintive: il viso é giallo cereo, secco e ruvido.
Particolarità: l' “alaun” veniva in passato prescritto nei casi di diarrea e di perdita di sangue nell’intestino, oggi è solamente utilizzato in forma potenziata. Il sale nr. 20 è indicato nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con il calore del letto, dopo mangiato oppure in stanze chiuse e che invece migliorano all’aria aperta
Zona d’impiego:
- debolezza di memoria e di concentrazione; disturbi nell’apprendimento; smemoratezza negli adulti; depressione leggera; sudorazione notturna.
- Produzione eccessiva di saliva e di lacrime; catarro cronico in gola.
- Catarro cronico nei bronchi, forti espettorazioni.
- Coliche dello stomaco e dell’intestino accompagnate da diarrea; costipazione.
- Perdita di sangue tra un ciclo mestruale e l´altro; debolezza della vescica; enuresi notturna.
- Sudorazione ai piedi.
Nr. 21 Zincum chloratum D6
Caratteristiche distintive: viso pallido, di colore giallastro/bluastro; macchie bianche sulle unghie.
Particolarità: il sale nr. 21 è indicato nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con il contatto, durante il ciclo mestruale, tra le 17,00 e le 19,00, dopo mangiato e dopo aver bevuto vino. Migliorano mentre si mangia e con il chiasso.
Zona d’impiego:
- debolezza delle barriere difensive accompagnata da infezioni frequenti; disturbi della crescita; iperattivitá; agitazione; depressione.
- Pressione bassa.
- Diabete.
- Malattie della prostata.
- Spasmi nervosi, anche con crampi; nevralgie; sensazione di intorpidimento; sindrome restless legs.
- Disturbi nella rimarginazione delle ferite; acne; eczemi cronici; disturbi nella crescita delle unghie e dei capelli; ingrigimento precoce.
Nr. 22 Calcium carbonicum Hahnemanni D6
Caratteristiche distintive: pallore; occhi infossati, occhiaia scure, anche blu attorno agli occhi; il labbro superiore è gonfio; solitamente persone con gli occhi chiari; solitamente grassocce e tozze; mani spugnose, fredde e molli.
Particolarità: in passato il carbonato di calcio, che si ricava dalle conchiglie delle ostriche, era prescritto nel casi di infiammazione della mucosa dello stomaco oppure nei casi di diarrea ed era contenuto anche nei dentifrici.
Il sale nr. 22 è indicato nei casi in cui i disturbi/dolori peggiorano con lo sforzo e con il freddo e che migliorano con il clima caldo e col riposo e la quiete.
Zona d’impiego:
- paura, depressione; sonno tormentato; predisposizione a prendere delle infezioni; obesità; debolezza in matematica nei bambini.
- Asma bronchiale; pressione alta.
- Infiammazione delle tonsille di tipo cronico; ipertrofia delle tonsille; polipi nasali.
- Disturbi della digestione; infiammazione cronica delle mucose dello stomaco e dell’intestino; diabete.
- Disturbi mestruali (mestruazioni dolorose, eccessive, irregolari). Disturbi durante la menopausa; ingrossamento della prostata.
- Crampi alla muscolatura, intorpidimento; prurito; formicolio; disfunzioni alle ossa; osteoporosi
- Eczemi cronici, crosta lattea; neurodermatite; sudorazione eccessiva; sudorazione al capo; eczemi fra le dita delle mani e dei piedi; disturbi nella crescita delle unghie.
Nr. 23 Natrium bicarboncum D6
Caratteristiche distintive: pelle color latte e “acquosa”; tumida; nei sul viso, macchie gialle; labbro superiore gonfio; occhiaia pallide e blu, palpebre gonfie.
Particolarità: il natrium bicarbonicum è un vecchio rimedio domestico; che era usato tra le altre cose contro l’iperacidità di stomaco.
Il sale nr. 23 è indicato per tutti quei disturbi/dolori che peggiorano con lo stare seduto, con il caldo, con i temporali, con l´affaticamento mentale, in corrente d´aria e con i cambiamenti climatici, e che invece al contrario migliorano con il movimento ed a temperatura ambiente.
Zona d’impiego:
- post sbornia (in alternanza con il sale nr. 21 Zincum chloratum D6), anemia; piedi freddi; disturbi del metabolismo.
- Raffreddore.
- Irritazione delle mucose dello stomaco e dell’intestino; bruciore di stomaco; senso di pienezza in seguito a pasti pesanti; gas intestinale.
- Puntura d’insetti accompagnata da dolore e gonfiore; pelle secca.
Nr. 24 Arsenum jodatum D6
Caratteristiche distintive: pelle secca e squamata; dimagrimento progressivo.
Particolarità: l´arsenum jodatum veniva usato in passato contro la lebbra. Il sale nr. 24 è particolarmente adatto nei casi in cui le malattie della pelle peggiorano con il lavarsi, il freddo e/o le temperature estreme, i disturbi/dolori al contrario migliorano con il mangiare. Spesso si sente la necessità d’ aria fresca.
Zona d’impiego:
- debolezza fisica; perdita di peso; nervosismo; paura.
- Raffreddore cronico e acuto, raffreddore da fieno; infiammazione delle narici; disturbi nelle funzioni della tiroide.
- Asma bronchiale; bronchite cronica.
- Disturbi nelle funzioni della vescica come nel caso di enuresi nei bambini.
- Infiammazioni; eruzioni cutanee
Nr. Articolo | 06729966 |
---|---|
Produttore | Homöopathisches Laboratorium Alexander Pflüger GmbH & Co. KG |
Contenuto | 1 Pz |
Forma di somministrazione | Tabletten |
Ricetta obbligatoria | no |
Solo in Farmacia | si |
Contenuto: 100 g
Prezzo base 49,40 € / 1 kg
Contenuto: 50 ml
Prezzo base 221,60 € / 1 l
Contenuto: 75 ml
Prezzo base 62,40 € / 1 l
Contenuto: 400 Pz
Prezzo base 0,03 € / 1 Pz
Contenuto: 75 g
Prezzo base 175,47 € / 1 kg
L'articolo è stato spostato
L'articolo è stato inserito nel Foglietto degli Appunti